Bilancio delle competenze
Il bilancio delle competenze è inizializzato un modo personale dall'utente e per delle ragioni legali (secondo le leggi vigenti nel paese), non è adatto ad una utilizzazione sfruttabile da parte del datore di lavoro.
Questo approccio è spesso motivato dal desiderio di analizzare le attitudini e competenze personali come pure le loro possibilità di sfruttamento nei pilastri di vita personale, professionale e sociale. Il bilancio delle competenze permette di chiarire le motivazioni, di gestire le risorse personali e di organizzare le priorità, legate ad un progetto professionale e/o personale, in accordo con i propri valori e le scelte di vita.
Procediamo all'identificazione delle competenze di settore, fuori settore ed assolute. Il nostro approccio è orientato anche su una valutazione e un’utilizzo del potenziale in un contesto personale, professionale e sociale. Le coerenze di obiettivi sono analizzate sui tre pilastri di vita (personale, professionale, sociale) ed in relazione stretta con i valori dell'individuo.
Gli strumenti di indagine sono definiti dal consulente, mentre il processo e gli orientamenti strategici sono stabiliti in comune.
In conclusione al bilancio delle competenze, un documento dettagliato di sintesi è consegnato all’utente e commentato. Questo comprende tutti i risultati dell’analisi e permette di definire un piano di azione pertinente con gli obiettivi definiti.
Su richiesta, interveniamo nel seguito della strategia con sedute di coaching orientate sul conseguimento dell'obiettivo definito.